Alibaba entra nei media con l’acquisizione del South China Morning Post

south-china-morning-post-alibaba

La crescita del colosso cinese Alibaba passa attraverso l’allargamento verso il settore dei media. Questo il messaggio che il colosso dell’e-commerce manda a seguito dell’acquisizione del South China Morning Post di Hong Kong, la maggiore testata di lingua inglese dell’area.

L’operazione, portata a termine per una cifra vicina ai 270 milioni di dollari, sembra essere il naturale passo verso l’evoluzione di Alibaba a provider completo di servizi e contenuti web. Dall’altro lato, va notato come il South China Morning Post, in precedenza riconosciuto il primo giornale al mondo per redditività, ha attraversato un periodo di forti difficoltà, dovuto allo spostamento dei contenuti editoriali su piattaforme online. In particolare, lo spostamento dell’interesse di un grande gruppo del web verso l’editoria, riporta alla memoria le recenti operazioni portate a termine da Amazon con il Washington Post nel 2013 e da Facebook con il New Republic Magazine nel 2012.

Una questione è costituita dal possibile conflitto di interessi in essere per Jack Ma. Intervistato sulla questione, il fondatore e presidente di Alibaba ha confermato che il giornale non varierà la propria indipendenza editoriale sotto la nuova proprietà.

L’operazione rappresenta per Alibaba la prima acquisizione al di fuori del paese, e permetterà di integrare all’offerta di contenuti digitali l’esperienza editoriale del gruppo South China Morning Post.

Torna in alto