Chutney di carote

Nelle zone del Kerala e del Tamil Nadu questo chutney dal bel colore arancio si gusta a cucchiaiate su Idly eutappam, le tipiche frittelle che caratterizzano il momento della colazione. Vi ricordo infatti che nel Sud dell’India il primo pasto delle giornata presenta sapori salati e speziati, piuttosto che dolci.

Naturalmente non deve essere necessariamante relegato al momento della colazione, ma si può offrire in abbinamento a carne e pesce; il suo sapore infatti rinfresca piacevolmente il palato. Questo chutney ha il pregio di richiedere pochi ingredienti e dei tempi di preparazione piuttosto brevi, abbiate comunque l’accortezza di tenerlo in frigorifero almeno un’ora prima di consumarlo.

Chutney gajjar (Chutney di carote)

carote 300 g
zenzero fresco grattugiato 1 cucchiaio
sale 1 cucchiaino
zucchero 2 cucchiaini
il succo di 1 lime
scalogno 1

Lavate e sbucciate le carote. Grattugiatele e poi tritatele finemente. Tritate finemente anche lo scalogno e unitelo alle carote insieme al sale, lo zucchero, lo zenzero e il succo di lime. Raffreddate per almeno un’ora prima di servire con gli uttapam.

IMG_0840%20copia.jpg

 

 

Torna in alto