Normative Antiriciclaggio in Cina
La Cina ha promulgato le nuove misure antiriciclaggio (“Administrative Measures for Financial Institutions’ Reports of Large-value and Suspicious Transactions”), in vigore dal 1 Luglio 2017, con l’obiettivo di migliorare il monitoraggio di transazioni finanziarie sospette e relative a riciclaggio, finanziamenti terroristici, corruzione e frode fiscale.
In aggiunta al requisito per cui le istituzioni finanziarie sono tenute a riportare transazioni sospette alla PBoC in accordo con il criterio di “ragionevole dubbio” – a prescindere dell’ammontare della transazione – le soglie per cui le istituzioni finanziarie sono tenute a riportare transazioni di largo ammontare e sospette presso la China Anti-Money Laundering Monitoring and Analysis Center sono state modificate come segue:
- Singole transazioni in contanti superiori a 50,000 RMB o serie di transazioni in contanti superiore ai 50,000 RMB in un singolo giorno;
- Singole transazioni in valuta estera superiori a 10,000 USD o serie di transazioni in valuta estera superiore ai 10,000 USD in un singolo giorno;
- Singoli trasferimenti di fondi superiori ai 2 milioni RMB o serie di trasferimenti di fondi superiori ai 2 milioni RMB in un singolo giorno tra conti correnti di entità giuridiche e terze parti;
- Singoli trasferimenti di fondi in valuta estera superiori a 200,000 USD o serie di trasferimenti di fondi superiori a 200,000 USD in un singolo giorno tra conti correnti di entità giuridiche e terze parti;
- Singoli trasferimenti domestici di fondi superiori a 500,000 RMB o 100,000 USD tra conti correnti di persone fisiche e terze parti;
- Serie di trasferimenti domestici di fondi superiore a 500,000 RMB o 100,000 USD in un solo giorno tra conti correnti di persone fisiche e terze parti;
- Singoli trasferimenti cross border di fondi superiori a 200,000 RMB o 10,000 USD tra conti correnti di persone fiiche e terze parti;
- Ogni seried di trasferimenti cross border di fondi superiore a 200,000 RMB o 10,000 USD in un singolo giorno tra conti correnti di persone fisiche e terze parti.
di Lorenzo Riccardi e Luigi Wang