Yasai Tenpura, frittura giapponese (leggerissima!)
Riguardo la cucina giapponese, oltre all’onnipresente Sushi, nell’immaginario e nella cultura gastronomica degli occidentali si è fatta spazio tra
Riguardo la cucina giapponese, oltre all’onnipresente Sushi, nell’immaginario e nella cultura gastronomica degli occidentali si è fatta spazio tra
La ricetta di questa settimana è molto semplice e può accompagnare ogni ricetta pubblicata fin qui, sia come snack che come vero e proprio contorn
Nella cucina giapponese tradizionale si è sempre dato molto spazio ad aspetti che nelle altre cucine sono di solito secondari o totalmente assenti
Daigaku in giapponese significa Università e Imo significa patata.
Al popolo giapponese, come a molta altra gente del resto del mondo, piacciono molto i giochi di parole, i doppi sensi, le ambivalenze e i signific
Il Chawan Mushi, la ricetta di cucina giapponese che vi presentiamo questa settimana, è un piatto a base di uova.
Un po’ perché ci piace accontentare le richieste dei nostri lettori (quando è possibile!), e un po’ perché ci piace questa ricetta (e prima o poi
Dire che i fagioli di soia rossi giapponesi, gli Azuki, sono “dolci” non rende bene l’idea del sapore di questi legumi, almeno fi
Approfittiamo delle domande che sono state fatte tra i commenti dei precedenti articoli per spiegare alcune cose sul riso e sulla tecnica di cottu
Tornando dal Giappone un cibo del quale spesso sento la nostalgia è la yakisoba, ossia gli spaghetti giapponesi (soba) saltati (y
Per gli italiani nati e cresciuti nell’ultimo trentennio l’immagine del Giappone passa principalmente, nel bene e nel male, attraverso la …
L’impatto con la cultura giapponese può essere per molti versi disarmante.