Salone dello Studente: Booming di competenze per l’Asia? solo per chi studia in Oriente.
Che l’Asia orientale rappresenti un’area di estremo interesse dove volgere …
Che l’Asia orientale rappresenti un’area di estremo interesse dove volgere …
Tjaša Iris nasce a Kranj, in Slovenia, il 5 ottobre …
Ancora poco radicata in Italia, la Comunità Islamica Ahmadiyya ha …
Comunità Ahmadiyya: un volto non violento dell’Islam Leggi altro »
Abbiamo già parlato sulle pagine di questo magazine di …
Sulle ali dell’Aghor Sampradaya; Intervista a Lorenzo Bonaventura Leggi altro »
Il 2014 potrebbe essere “l’anno dell’Elefante”, per riprendere un’immagine di …
Il 29 Settembre di quest’anno muore Warren Anderson, presidente della …
Muore Warren Anderson, trentadue anni dopo la tragedia di Bhopal Leggi altro »
Il Premio Nobel per la Pace 2014 e’ stato assegnato …
India e Pakistan – premi nobel 2014, assieme per la pace Leggi altro »
Sotto il cosiddetto albero della Bodhi, il principe-asceta Gautama Siddharta conobbe …
Nelle parole di Baba Harihar Ramji, fondatore ed ispiratore dell’Aghoreshwar …
Il Bal Ashram di Varanasi; un quotidiano servizio per un’auspicabile India di domani Leggi altro »
Ricordo il mio primo viaggio a Benares (o Varanasi), sul …
Uno yoga “molto indiano” a Benares ed in Europa Leggi altro »
Master Chef Angelo Faro: un uomo che ha vissuto «Queste …
Abbiamo già scritto di Angelo Faro e di Piccola Roma Palace sulle pagine di questo magazine.
Le diversità culturali tra l’India e l’Occidente, lo sappiamo, sono profonde.
Un trattato sull’antichissima disciplina yogica, su una tradizionale scuola di Hatha Yoga (Om International Yoga Health Society: www.omyogainte
Quando si dice Asia si pensa alle metropoli cinesi, alla Grande Muraglia, il Gange, Tokyo con i grattacieli, a Bangkok tra templi e palazzi di vetro.
Un viaggio in motocicletta, l’esperienza di una vita. Si parte il 10 giugno 2013: 35 giorni di viaggio da Shanghai a Milano, attraversando 10 Paesi, per un totale di 13.000 chilometri.
Giorgio e` uno stagista neolaureato ma ha un ufficio tutto suo, un ficus, e il nome inciso sulla targhetta di marmo. Simonetta e` riuscita a diventare una delle poche chef donne in Cina.