Elezioni presidenziali in Corea del Sud. Ahn Cheol-soo, imprenditore hi-tech e filantropo e’ tra i favoriti

Ahn Cheol-soo, imprenditore hi-tech e filantropo, ha annunciato formalmente la sua candidatura a presidente della Corea del Sud.  Ultimo dei tre candidati a ufficializzare la volontà di concorrere al potere, Ahn è una figura indipendente e molto popolare tra i giovani elettori, i quali non sembrano dare peso alla sua scarsa esperienza politica. Ahn Cheol-soo incoraggia una maggiore cooperazione economica ed un dialogo più aperto con la Corea Del Nord, oltre ad un welfare state più esteso. Nel programma elettorale, inoltre, ha incluso il progetto di limitare il potere dei conglomerati familiari che dominano l’economia Sud coreana (i chaebols), presentando un nuovo modello economico per il paese.
La Corea non è più un paese in costante crescita come in passato, ora le politiche di libero mercato che hanno caratterizzato gli anni precedenti sembrano essere meno appoggiate anche dal partito più conservatore, rappresentato da Park Geun-hye, preferendo una “democratizzazione economica”.
Il partito democratico invece è guidato da Moon Jae-in, avvocato impegnato nella difesa dei diritti umani, diventato politico solo in seguito, il quale sembra essere favorito per le elezioni.
Tuttavia, Mr Ahn e Mr Moon hanno un bacino elettorale comune, e presentandosi separatamente, potrebbero facilitare Ms Park sottraendo voti dai rispettivi schieramenti.
Mr Ahn è molto apprezzato, ma non e’ certo che la maggioranza degli elettori vedano in lui la soluzione alla crisi economica ed ai problemi con la Corea del Nord.
 
Laureato in fisiologia, presso l’Università Nazionale di Seoul, dopo aver ottenuto un dottorato di ricerca, ha iniziato a creare dei software antivirus ed ha fondato la AhnLab Inc.. Successivamente la sua società è diventata la più grande societa’ di computer security coreana, ottenendo diversi riconoscimenti internazionali. Ahn, inoltre, ha studiato presso l’Università della Pennsilvania ed ottenuto un MBA a Wharton.
Nel 2011 sono iniziate a circolare le voci di una sua “entrata in campo”, vista come elemento chiave per cambiare il mondo politico coreano, da molti considerato affetto da corruzione e politiche fallimentari. Presentandosi come professore, self made man e leader di un’azienda multinazione, Ahn Cheol-soo rappresenta il sogno coreano di carriera e successo.

Lorenzo Riccardi – Dottore commercialista, Shanghai lr@rsa-tax.com – RsA Asia – Dottore commercialista specializzato in fiscalità internazionale. Ha conseguito un master in economia all’Università UIBE di Pechino ed è autore di articoli e saggi su tematiche di vario genere relative agli investimenti stranieri in Asia Orientale. Vive e lavora a Shanghai, dove si occupa di diritto commerciale e tributario, seguendo gli investimenti stranieri in Cina e Sud Est Asiatico. Ricopre il ruolo di sindaco e consigliere per diversi gruppi societari ed è socio dello Studio di consulenza RsA Asia, specializzato in Asia e paesi emergenti. Ha pubblicato “Guida alla fiscalità di Cina, India e Vietnam” edito da IlSole24Ore ed è membro dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Milano, del Registro dei Revisori dei Conti in Italia, dell’accountants association del Vietnam e dell’Hong Hong Institute of CPAs in Hong Kong. Tiene seminari e convegni su economia e diritto tributario in Oriente ed è responsabile della sezione “Asia” della banca dati online “Fisco e Tasse” (Maggioli Editore).

 

Scroll to Top