Il miliardario Wang Jianlin, a capo del gruppo Dalian Wanda, ha in mente la vendita della partecipazione nel ramo commerciale di Hong Kong per un valore complessivo di 4 miliardi di dollari. La transazione attribuirebbe alla Dalian Wanda Commercial Properties Co. un valore di circa 6 dollari per azione, con un premio del 24% rispetto al prezzo di chiusura del titolo al 31 marzo, giorno in cui la notizia ha iniziato a circolare.
La scelta si configura in un riposizionamento di Dalian Wanda, alla luce di alcuni temi di primaria importanza in questi mesi. Innanzitutto, secondo alcuni analisti, lo spin-off sarebbe dovuto al recente cambiamento in atto sul mercato dei capitali (in particolare del debito) in Cina, che vedrebbe ora minori costi di emissione di titoli obbligazionari. Un’altro elemento da tenere in considerazione è poi la preoccupazione circolata a inizio anno all’interno dello stesso gruppo Wanda di ricavi previsti in riduzione del 12% nel 2016 a causa prevalentemente delle forti perdite nell’area real estate (circa -30% rispetto al 2015).
Notizie migliori invece giungono dal ramo intrattenimento, area che sembra non conoscere crisi e che anzi vede le migliori prospettive di crescita nell’anno in corso. Ad inizio 2016, erano infatti state annunciate ben cinque nuove operazioni per sostenere la crescita della più grande catena di cinema al mondo. L’acquisizione per 3,5 miliardi di dollari della statunitense Legendary Enterntainment (studio produttore di successi quali “Jurassic World” e “Godzilla”) rappresenta il primo passo in questa direzione per il gruppo Dalian Wanda.