Il Vietnam punta sulle energie rinnovabili e programma investimenti nel settore eolico

Il governo Vietnamita si impegna a modernizzare l’offerta di energie rinnovabili nel paese, offrendo incentivi alle aziende che producono energia eolica, garantendo una maggiore efficienza energetica per l’intera rete nazionale. 

La Circolare 32/2012/TT-BCT, emessa dal Ministero dell’Industria e del Commercio disciplina la gestione dei nuovi progetti inerenti energie rinnovabili nel settore eolico, introducendo nuovi format contrattuali nella compravendita di energia eolica.

In base alle nuove direttive introdotte dalla Circolare, il Dipartimento Generale dell’Energia ha il compito di pubblicare un report annuale, il 30 Novembre, nel quale viene riportato il numero delle aziende produttrici di energia eolica che contribuiranno a generare energia nei prossimi 5 anni. La lista di aziende selezionate verra’ determinata in base agli standard imposti dal Governo per lo sviluppo dei settori energetici nazionali, con priorità alle aziende con maggiore efficienza economico-finanziaria.

Il Comitato Provinciale del Popolo sarà l’unica autorità in grado di emettere le licenze, previa autorizzazione del Ministero e a condizione che ogni singolo progetto possa essere implementato entro 12 mesi dalla concessione, garantendo la produzione di energia rinnovabile entro 24 mesi dalla data di emissione. Prezzi e tariffe saranno concordate annualmente tra il dipartimento ed il proprietario della licenza, entro e non oltre il 30 di Ottobre.

La nuova normativa e gli incentivi al settore eolico si inseriscono in un più ampio scenario di attenzione alla green economy, che il Vietnam insieme ad altri paesi dell’Asia Orientale dimostra di voler cogliere.

Negli ultimi anni Hanoi ha implementato diverse strategie nazionali, programmi e piani per uno sviluppo sostenibile. Dal 2006 in poi, ben 10 indicatori riguardanti lo sviluppo sostenibile sono stati inseriti nei piani di sviluppo socio-economico. Ciò ha contribuito a sottolineare l’impegno del governo nel raggiungere gli obiettivi di sviluppo economico, portando avanti le politiche sostenibili e riducendo gli effetti del cambiamento climatico.

Il primo Ministro Vietnamita Hoang Trung Hai ha evidenziato lo sforzo del paese nell’implementare diverse politiche utili a promuovere la green economy; tra cui, una nuova normativa sull’efficienza energetica, sulla conservazione e sulle strategie per una produzione sostenibile fino al 2020. Il Governo ha affidato al Ministero della Pianificazione e degli Investimenti un ruolo strategico finalizzato ad inquadrare un piano di sviluppo delle energie rinnovabili in Vietnam per i prossimi dieci anni, dimostrando apertura ed interesse per I nuovi investimenti nel settore delle rinnovabili.

Lorenzo Riccardi – Dottore commercialista, Shanghai
lr@rsa-tax.com – RsA Asia

Torna in alto