La “Limited Liability company” è la forma societaria più diffusa in Cina e rappresenta la prima scelta per gli investitori stranieri. Essa è regolata nel diritto cinese dalle disposizioni previste dalla Legge sulle società commerciali che prevede, come in altri ordinamenti, una responsabilità limitata degli investitori che rispondono alle obbligazioni sociali limitatamente alla propria partecipazione al capitale sociale. La società si fa perciò carico delle passività con il proprio patrimonio. La componente del capitale ha una prevalenza sia a livello normativo che a livello concettuale rispetto alla componente soggettiva rappresentata dagli investitori.
Il soggetto incaricato ad agire per conto di una società a responsabilità limitata è il Rappresentante Legale, le cui azioni nell’ambito del business management sono considerate come atti societari. La società si incarica pertanto delle responsabilità civili per ogni azione compiuta dal Rappresentante Legale in nome dell’azienda.
In una società di diritto cinese a 100% capitale estero il Rappresentante Legale deve essere necessariamente o il General Manager o l’Amministratore Unico o il Presidente del Consiglio di Amministrazione.
Egli è responsabile della registrazione societaria, della gestione, delle modifiche statutarie, della liquidazione e della validità dei documenti societari.Sul Legale Rappresentante, in particolare graveranno responsabilità di natura amministrativa, economica e penale nei seguenti casi:
1. La società ha condotto attività che non rientrano nell’oggetto societario definito nella
business license (licenza societaria)
2. La società ha agito senza una formale registrazione presso il registro delle imprese locali, il SAIC (
State Administration of Industry and Commerce of PRC) o alle autorità fiscali o ha gestito attività prima che fosse legalmente registrata al SAIC.
3. In caso di scioglimento, de-registrazione, bancarotta societaria, od ancora nel caso in cui i soci abbiano prelevato i propri contribuiti in conto capitale, nascosto proprietà per evadere debiti, gestito abusivamente il patrimonio societario.
4. La società non ha adempiuto alla cancellazione della propria registrazione o non ha presentato l’annuale relazione di revisione come richiesto dal SAIC .
5. La
Business License della società è stata falsificata, alterata, venduta dalla società o copiata da altra azienda.
6. La società ha compiuto azioni proibite dalla legge danneggiando così il pubblico interesse nazionale e sociale.
Nei casi sovra elencati, tuttavia, il Legale Rappresentante sarà ritenuto responsabile civilmente qualora sia stato direttamente coinvolto in tali azioni illegali e non se tali azioni siano state compiute da altri soggetti non autorizzate ad agire in nome della società.
Tuttavia, se il Rappresentante Legale ha autorizzato un terzo ad agire per suo conto, in quanto momentaneamente al di fuori del territorio cinese, egli sarà comunque responsabile civilmente per le azioni autorizzate.
Lorenzo Riccardi – Dottore commercialista, Shanghai
lr@rsa-tax.com – RsA Asia