Il Primo Ministro della Cambogia Hun Sen ha invitato i Paesi membri dell’ASEAN (Association of Southeast Asian Nations) ad impegnarsi per ridurre il divario tra i diversi livelli di sviluppo economico all’interno dell’ASEAN, durante la progettazione dell’Asean Economic Community, la cui costituzione è prevista per il 2015.
L’ASEAN Economic Community rappresenta l’obiettivo di cooperazione internazionale per la regione del Sud Est Asiatico. L’Associazione punta a sviluppare un mercato unico regionale e a raggiungere un alto livello di integrazione con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo economico della regione.
Durante l’apertura dell’incontro annuale dei ministri dell’economia dei paesi del sud East Asiatico, il Primo Ministro cambogiano ha dichiarato che nonostante il gap tra i membri dell’ASEAN sia stato ridotto nel passare degli anni, le differenze nei livelli di sviluppo economico sono ancora enormi.
Il divario tra i paesi, unito alla fragile ripresa economica dell’Occidente, alla crisi del debito e ai disordini del Medio Oriente pongono una grande minaccia allo sviluppo socio-economico dell’Associazione dei Paesi del sud est Asiatico.
Oltre alla riduzione del gap nello sviluppo, il Primo Ministro Hun Sen ha inoltre posto l’attenzione sulla necessità di migliorare I collegamenti tra i membri dell’Asean, creando infrastrutture e istituzioni appropriate, e promuovendo le piccole e medie imprese.
Il progetto di costituzione dell’Asean Economic Community entro il 2015 ha la massima priorità, per riuscire a creare un mercato unico, un’unica base produttiva con libero scambio di beni, servizi, investimenti, lavoratori e capitali.
La collaborazione massima, richiesta dalla Cambogia, punta ad evitare la formazione di un sistema Asean con paesi a due velocita’, come avvenuto con l’unione europea e pone attenzione al rischio di fallimento di un’associazione per cui i Paesi membri si sono impegnati negli ultimi 40 anni.
Lorenzo Riccardi – Dottore commercialista, Shanghai lr@rsa-tax.com – RsA Asia