L’Asian Cooperation Dialogue promuove le nuove start-up in Asia

Sottolineando come l’imprenditorialità sia l’idea prioritaria del suo progetto, Wang Shengkai, direttore di KNET Eqxiu Technology Co Ltd., introduce la nuova start up che punta ai mercati di Malesia, Filippine, Vietnam, Cambogia, Mongolia e Birmania. L’iniziativa è stata lanciata a metà dicembre in occasione del summit sull’Asian Cooperation Dialogue, presieduto tra gli altri paesi, anche dalla Cina.
L’iniziativa di KNET propone un programma interattivo in grado di esporre al consumatore finale una vasta categoria di informazioni su prodotti, pubblicità ed inviti ad eventi commerciali. Hypefolio è il nome della nuova piattaforma utile soprattutto a piccole e medie imprese, per farsi conoscere on-line dai propri clienti. KNET punta al Sud-Est asiatico, mercato in forte espansione e con una crescente penetrazione di dispositivi mobili con accesso a internet.
Il processo di sviluppo di KNET passa anche dalla recente apertura di un proprio centro all’interno della Silicon Valley, e dal progetto di immettere sul mercato versioni in più lingue rispetto all’attuale disponibilità di inglese e cinese. Tuttavia, alcuni punti restano in attesa di soluzione. Su tutti, la disponibilità limitata dell’applicazione alla solo piattaforma Apple Store e la mancanza di una forte esperienza commerciale nei mercati esteri, in grado di poter portare entro breve l’idea su scala mondiale.
Negli ultimi mesi, diversi sono stati gli sforzi messi in atto da Cina e ASEAN per promuovere un più grande sviluppo d’iniziative imprenditoriali volte all’innovazione e alla crescita multi-settoriale. Il progetto di KNET segue le iniziative di espansione già intraprese da altri imprenditori cinesi che guardano ai mercati regionali nell’ottica di un’espansione sinergica.