Mo Yan, 57 anni, scrittore cinese, ha vinto il Premio Nobel 2012 per la letteratura. Il premio, del valore di 1,2 milioni di dollari, è stato annunciato a Stoccolma. L’Accademia svedese ha elogiato Yan per aver saputo unire con realismo racconti popolari, raccontando la storia e il mondo contemporaneo.
Uno degli scrittori più ammirati, popolari e controversi della Cina, Yan è noto per la sua rappresentazione della vita rurale cinese, ed in particolare per le sue donne. Le sue opere più note sono “Sorgo Rosso”, “Rossa Radice Cristallina”, “Grande seno fianchi larghi”e “La Rana”. Prima di Yan, nel 2000, Gao Xingjian, cinese emigrato in Francia aveva vinto il Nobel, ma Yan e’ il primo cittadino cinese a vincere il prestigioso premio.
Come molte persone della sua generazione, Mo Yan vissuto un’infanzia severa: Nato in una fattoria, ha lavorato in una fabbrica prima di entrare nell’esercito, dove ha consciuto la passione per la scrittura.
Ironia della sorte, Mo Yan è uno pseudonimo che significa “Non parlare”. Il suo vero nome è Guan Moye.
Lorenzo Riccardi – Dottore commercialista, Shanghai lr@rsa-tax.com – RsA Asia