Centri di innovazione e high-tech zones in Cina
Ad oggi il più grande centro di innovazione in Cina è il Zhongguancun Science Park di Pechino, la prima area …
Ad oggi il più grande centro di innovazione in Cina è il Zhongguancun Science Park di Pechino, la prima area …
di Lorenzo Riccardi e Tommaso Siniscalchi Dal 1 ottobre 2016 sono entrati in vigore importanti emendamenti alle leggi che regolano …
Investimenti esteri in Cina: in vigore la procedura telematica di costituzione societaria leggi >>
di Lorenzo Riccardi e Tommaso Siniscalchi L’Associazione delle nazioni del Sud-Est Asiatico (Asean) è un’organizzazione nata negli anni sessanta con …
Cina-ASEAN verso il raddoppio degli scambi commerciali leggi >>
Si celebra il terzo anniversario di attività su Milano il 12 ottobre per Switch on Your Creativity third edition, il …
L’acceleratore di creatività giovanile che guarda all’Asia orientale leggi >>
Alibaba, il colosso cinese dell’e-commerce, è riuscita nel corso degli anni a trasformare una festività in un fenomeno mediatico-consumistico. L’undici …
Alibaba – l’11/11, giorno dei single e record di vendite online leggi >>
La crescente importanza dei mercati dei paesi dell’area Asiatica ha portato consulenti ed analisti a dover stimare il valore di …
Valutazione d’impresa in Asia e nei Paesi emergenti leggi >>
A livello fiscale, per un’impresa straniera che intendesse importare beni in Cina per venderli attraverso canali quali quello dell’e-commerce, le …
Agevolazioni e fisco su commercio online e cross-border in Cina leggi >>
A marzo del 2015, l’annuncio del lancio del progetto E-Marco Polo, frutto dell’impegno congiunto di Unicredit, Intesa San Paolo e …
E-commerce in Cina: nuovi trend per il mercato globale leggi >>
di Lorenzo e Giorgio Riccardi Negli ultimi due anni, si sono registrati numerosi interventi legislativi attraverso i quali il Governo …
Sempre più imprese prendono la decisione di operare in paesi stranieri al fine di conseguire un vantaggio competitivo che risulti …
Il rischio di stabile organizzazione personale in Cina leggi >>
La nuova via della seta in Cina Il progetto One Belt One Road (OBOR) prevede il rilancio in chiave contemporanea …
Molti obiettivi del 12° piano quinquennale sono stati portati a termine dal governo Cinese. Anzitutto le previsioni di crescita del …
Il futuro della Cina tra crescita e sostenibilità economica leggi >>