Parchi industriali e zone speciali, investimenti stranieri nel sud del Vietnam

HCMC – Nelle regioni meridionali di Dong Nai, Binh Duong e HCMC, durante l’ultimo anno sono aumentati gli investimenti esteri diretti, segnando una netta crescita rispettoa gli anni precedenti. Non solo nuovi investimenti, ma nel terzo trimestre di quest’anno sono incrementati anche i progetti gia’ esistenti, confermando una generale situazione positiva del Paese come mercato in espansione.

Bo Ngoc Thu, direttore del Dong Nai Department of Planning and Investment, ha affermato che la regione ha attirato un volume di investimenti esteri pari a 1.063 miliardi di dollari nei primi nove mesi dell’anno, considerando sia progetti nuovi che aumenti di capitale per investimenti preesistenti, facendo registrare una crescita pari al 45% su base annuale. Inoltre, ha aggiunto che questi ottimi risultati sono dovuti ad effettivi miglioramenti nei sistemi commerciali e promozionali della zona.

Gran parte degli investitori stranieri provengono dal Giappone, Corea del Sud e Singapore. Le aziende Giapponesi, che stanno investendo in 17 nuovi progetti, con un valore pari a 510 milioni di dollari, rappresentano il 44% dei nuovi progetti FDI nella regione.

I nuovi investimenti sono principalmente localizzati in zone speciali e parchi industriali. Alcuni di questi progetti serviranno ad alimentare la produzione di supporto alle industrie già presenti, consolidando filiere utili alla produzione in un’ampia gamma di settori.

I capitali investiti in Dong Nai nei primi nove mesi dell’anno sono pari a 850 milioni di dollari, il doppio rispetto allo stesso periodo del 2011, con una correzione al rialzo delle stime di crescita annuale.

Lu Thanh Phong, direttore del HCM City Department of Planning and Investment,  ha affermato che solo nel terzo trimestre sono state approvate licenze per 100 nuovi progetti FDI, con una crescita del 9.89% rispetto l’anno precedente. I nuovi capitali affluiti dall’estero nella regione di HCM hanno raggiunto quota 199.42 milioni di dollari, con un aumento del 70.6% rispetto l’anno passato. HCM ha attratto, nei primi 9 mesi del 2012, ben 278 progetti FDI, incrementando del 3.35% I flussi di capitale esteri su base annuale. In questa regione, gli investitori sono principalmente il Giappone, Singapore e le Filippine. Singapore ha presentato 44 progetti con investimenti pari a 242 milioni di dollari, mentre il Giappone ha in corso 65 progetti con 90 milioni di dollari di investimenti.
 
Il Binh Duong Department of Planning and Investment, ha comunicato che l’indotto derivante dagli investimenti stranieri è stato principalmente utilizzato per favorire lo sviluppo urbano e dei servizi, in modo da modernizzare le strutture commerciali e stimolare un ulteriore incremento degli investimenti stranieri.

Il Vietnam sembra quindi rilanciare la propria economia con un nuovo flussi di investitori esteri attratti dai parchi industriali del Sud del Paese. Non solo capitali asiatici ma nuovi progetti da Europa e Stati Uniti che confermano il Paese come principale destinazione tra i paesi dell’Asia orientale.

Lorenzo Riccardi – Dottore commercialista, Shanghai lr@rsa-tax.com – RsA Asia

Scroll to Top