Pechino: Inflazione sotto controllo per l’inizio d’anno

Dopo aver toccato i valori massimi nel secondo semestre 2012, l’indice dei prezzi al consumo cinese è sceso nel mese di gennaio del nuovo anno.

L’Ufficio Nazionale di Statistica ha riferito venerdì che i consumatori cinesi pagano il 2% in più per beni e servizi nel mese di gennaio 2013 rispetto ad un anno fa.
Il dato e’ inferiore rispetto all’incremento del 2,5% annuo registrato a dicembre e conferma un’inflazione sotto controllo per Pechino. Il dato relativo all’anno precedente registrava un tasso di inflazione superiore al 4% con criticita’ e preoccupazioni crescenti per il nuovo Politburo al controllo del Paese.

I prezzi degli alimentari hanno registrato una flessione rispetto agli ultimi mesi in cui il clima rigido aveva spinto verso l’alto i prezzi di carne e verdure, soggetti all’impatto del clima. Il prezzo dei prodotti alimentari è un indicatore importante del costo della vita in Cina. Esso rappresenta oltre un terzo nel paniere adottato per calcolare l’indice dell’inflazione del Paese e per le famiglie e gli individui che risiedono nelle aree rurali costituisce la maggior componente della spesa annua.

Pechino punta a mantenere il tasso annuo di inflazione al di sotto del 4%, livello considerato coerente con la crescita economica e i consumi annui che registra la Cina.

Lorenzo Riccardi
Dottore Commercialista, Shanghai
lr@rsa-tax.com – RsA Asia

Torna in alto