Se in India i mesi più caldi sono quelli di maggio e giugno, in Italia le temperature che fanno guizzare in alto la colonnina di mercurio le stiamo vivendo proprio ora. Per quanto mi riguarda sono una persona poco duttile verso i cambiamenti climatici: temo il tagliente freddo invernale tanto quanto il caldo torrido estivo ma mi attrezzo per fronteggiarli nel modo migliore possibile,anche facendo le scelte alimentari più consone. Quest’estate accanto all’immancabile tè freddo ho introdotto un’altra bevanda estremamente rinfrescante che oggi vi propongo: il nimbu pani.
Letteralmente nimbu pani significa acqua di limone, e in effetti si tratta di una sorta di limonata preparata con i lime. Una caratteristica peculiare del nimbu pani rispetto alla classica limonata alla quale siamo abituati consiste negli aromi che vengono aggiunti. Oltre allo zucchero, il sale e il pepe nero, appena macinato, sostituito talvolta dal garam masala arricchiscono il succo di lime. Questa miscela rende la bibita deliziosa sul palato e impareggiabile per la sua effettiva qualità rinfrescante. Infatti il pepe è una spezia che provoca un lieve aumento della sudorazione, contribuendo a rinfrescare il corpo. Il sapore acido dei lime dona sollievo immediato tanto che il nimbu pani è la bevanda d’elezione nei periodi più caldi, che in India, si concretizzano in temperature che possono sfiorare anche i 50 gradi. Il nimbu pani è molto diffuso a Delhi, ma anche a Jaipur e a Bombay: in queste città sono numerose le caffetterie e i ristoranti dove trovarlo; talvolta è in vendita anche agli angoli delle strade in piccoli chioschi. È molto diffuso presso tutta la popolazione e ben lungi dall’essere stigmatizzato dai giovani in favore della Coca-cola: anche nei campus universitari niente rinfresca più del nimbu pani, che rimane il soft drink maggiormente consumato.In India i lime sono più dolci e succosi di quelli che possiamo trovare in Italia, quindi ho aumentato leggeremente la dose di zucchero, comuque regolatevi in base ai vostri gusti.

Nimbu pani (limonata)
lime 6
zucchero 3 cucchiai
sale un pizzico
pepe nero un pizzico
acqua 4 dl
Prendete 4 bicchieri e poneteli in frezeer. Lavate ed asciugate i lime e spremeteli.

Mescolate il succo con lo zucchero, facendolo sciogliere completamente. Aggiungete l’acqua, il sale e il pepe, appena macinato, e mescolate bene
Conservate in frigorifero. Servite nei bicchieri freddi, eventualmente con del ghiaccio.