Singapore International Jewellery Show: Lusso e originalità targata made in Italy

Singapore THOMAS DIEGO ARMONIA riscuote un altro grande successo puntando sul lusso, la grande tradizione artistica italiana e l’originalita’ delle sue opere.

Corriere Asia ha incontrato Thomas Diego Armonia a Singapore in occasione della 5a edizione di Singapore International Jewellery Show.

TDA: Il 2008 é stato l’occasione per un mio primo approccio all’ Asia, esperienza  molto interessante perche’ due tra le piu’ importanti aziende  orafe di Singapore  Gold Heart e On Cheong hanno realizzato per la prima volta dei gioielli tratti dalle mie opere. Durante i giorni di fiera si e’ creato un’ ottimo feeling con l’azienda che organizza la manifestazione, e per il 2009 sono stato anche incaricato della direzione artistica della Vip Lounge e del Catwalk.
Quest’anno  sono tornato  con un omaggio al  Palladio: sia l’allestimento che le  mie opere esposte si ispiravano al RINASCIMENTO ITALIANO.
Il pubblico e la stampa hanno risposto molto bene, ho percepito una grande desiderio di novità, una capacita’ ricettiva notevole, un grande amore per l’ Italia e tutto cio’ che ne e’ espressione accompagnate  da una grande professionalita’ e ottime doti organizzative. Ora sto già elaborande le linee artistiche del prossimo anno.

CA: Singapore 2008 e’ stato un trampolino di lancio verso l’Asia, che cosa e’ successo dopo?

TDA:  Grazie al successo di Singapore, in ottobre mi hanno invitato come ospite d’onore a THE MILLIONAIRE Fair a Shanghai, dove ho riscosso ancora più successo: ho ritratto alcune  importanti personalita’ cinesi e ho potuto  creare contatti molto interessanti.
Ho trovato la Cina pronta, attenta e molto ricettiva. Stanno vivendo il loro rinascimento: c’e’ energia creativa, fiducia nel futuro e interesse per l’arte.
Da questo primo contatto con la Cina sono ne sono nati molti altri che hanno portato ad esporre in aprile 2008 a Pechino nel famoso 798 art district, presso 3+3 Art Space ” Dreamland” Chinese and Foreign Contemporary Artist Group. A Shangahai espongo ad una personale presso PROVENCE ART e nella scorsa fiera di Shanghai Art la galleria FYR di Firenze ha proposto i miei quadri assieme a Salvador Dali. Ho trovato davvero bello l’abbinamento del bronzo “Dama con Cavaliere” con il “paggio” di Dali’.

Tra i vari altri eventi che avro’ in Asia sono al museo GEFENG di Shenzen, alla galleria Orange di Guangzhou (Canton), in Thailandia con Lotus Arts de Vivre, in Indonesia con Vastu Home, e di nuovo a Shanghai con Ellisse (Italiana), Haus658, Hong Kong con Moca Asia, Taipei (Butchart) per poi passare a Delhi (presso il famoso Emporion Mall) a dicembre. Nel 2009 ho iniziato una bella cooperazione con le fiere del Lusso TOP Marques di varie città cinesi dove sono stato chiamato a ripetere le mie creazioni per altrettanti VIP Lounges. Ancora una volta Singapore si é dimostrata un’ottima carta da visita per la comunità cinese dell’Asia intera.

CA: Nelle tue opere ritrai donne dai tratti orientali ma dai corpi procaci, ti rifai prepotentemente ad un simbolismo classico rienterpretandolo in chiave moderna. Pensi che le donne asiatiche si riconoscano nelle tue creazioni?

TDA: Tutti gli esseri umani nascono, vivono e muoiono imprigionati nei loro corpi. da quando l’arte esiste, la rappresentazione del corpo umano e’ stata un soggetto fondamentale.La centralita’ della figura umana e’ rimasta invariata nel tempo, ma la forma assunta dal corpo ha subito grandi trasformazioni nei secoli. La raffigurazione del corpo umano riflette generalmente la cultura in cui vive l’arte stessa e ne e’ un suo prodotto.
La figura femminile e’ stata quella maggiormente rappresentata e sottoposta a cambiamenti e oggi piu’ che mai e’ costretta da imposizioni irraggiungibili.

Il canone di bellezza che oggi viene comunicato e proposto come perfezione all’interno della societa’ massificata e’ quello dell’estrema magrezza. androidi dalle ossa osannate modelli ” socialmente appetitosi” sono gli attuali stereotipi della società industrializzate
Come artista mi piace esprimere la relativita’ della bellezza, la certezza di poter essere belli, esteticamente e intimamente, nonostante il divario che puo’ intercorrere tra l’essere e l’apparire secondo schemi e strutture imposte dall’esterno. Quindi il mio messaggio e’ universale.

CA: Guardando i tuoi quadri tutte noi iniziamo a sognare i meravigliosi gioielli e tessuti preziosi che vestono le tue donne, ci parli della tua ricerca?

TDA: Il mio e’ un tributo al gioiello come simbolo di femminilita’, alla sua capacita’ di accompagnare il susseguirsi delle epoche e degli stili, mantenendo immutato il suo potere d’attrazione e seduzione. Esiste un necessario legame tra arte e gioiello, e’ arte decorare il corpo femminile e legare alla persona quel gioiello che costituira’ la sua vanita’ e la sua luce.
Uso solo il bianco e il nero nella mia pittura per lasciare spazio alla fantasia di chi guarda l’opera di interpretarne i colori , e impiego foglie d’oro zecchino per i gioielli e i tessuti.

CA: Il prossimo futuro ti riserva ancora novita’ importanti puoi darcene un’ anteprima?

TDA: E’ in corso la biennale di Venezia dove sto esponendo” ARMONIA AT HIS OFF Biennale ” presso il Teatro La Fenice
Poi nei prossimi giorni andro’ in Indonesia a Jakarta e poi alcuni giorni a Bali a Ubud, amo viaggiare, amo conoscere culture diverse dalla mia, mi arricchiscono e mi danno nuove ispirazioni. Ad esempio dal mio viaggio dello scorso anno proprio qui a Singapore, con la scoperta della cultura PERANAKAN nascera’ la prossima collezione che presentero’ nel 2010 al Singapore International Jewellery Show.
Sono molto felice perche’ ho rinnovato l’incarico di Art Director anche per la prossima edizione e invito le aziende orafe italiane a partecipare il prossimo anno.

Saremmo inoltre lieti di far conoscere il nostro made in Italy allestendo la VIP LOUNGE con pezzi di design italiano, portando altre aziende italiane che eccellono nel settore LUSSO.
Poi tornero’ a Parigi, dove abito e lavoro , ho in mente di creare alcuni pezzi di design poltrone, luci, tappeti..tutti pezzi unici esclusivi perche’ per me questo e’ il vero lusso.

Torna in alto